Holy Mountain(s), in Byzantium and Beyond
Direzione scientifica
Antonio Rigo
Università Ca’ Foscari di Venezia
Gianfrancesco Zanetti
Fondazione Collegio San Carlo – Unimore
Fondazione Collegio San Carlo
Via San Carlo 5
41121 Modena (MO)
Nell’ambito delle attività dedicate alla celebrazione del suo 400° anniversario, la Fondazione Collegio San Carlo ospiterà il convegno internazionale Holy Mountain(s), in Byzantium and Beyond, dedicato al significato assunto dalla montagna come luogo privilegiato di manifestazione ed esperienza del sacro in epoca bizantina.
Il convegno è organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, dalla Scuola di Alti Studi “Scienze della cultura” della Fondazione Collegio San Carlo di Modena e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini e delle Gallerie Estensi di Modena.
Nel corso delle due giornate del convegno, suddiviso in tre sessioni, si susseguiranno gli interventi di studiosi ed esperti ricercatori che affronteranno il tema della montagna sacra secondo le prospettive della storia religiosa e artistica, della teologia e della filosofia nella cultura bizantina e del cristianesimo orientale tra IV e XVI secolo.
Programma
Venerdì 7 novembre
ore 9.30-10.00
Saluti istituzionali
Vittorio Lugli – Presidente, Fondazione Collegio San Carlo di Modena
Antonio Rigo – Università Ca’ Foscari di Venezia
Gianfrancesco Zanetti – Fondazione Collegio San Carlo e Università di Modena e Reggio Emilia
ore 10.00-13.00
Direttore di sessione
Gianfrancesco Zanetti – Fondazione Collegio San Carlo e Università di Modena e Reggio Emilia
Monter à la rencontre du Seigneur
La montagne, lieu de rencontre entre l’homme et Dieu chez quelques Pères grecs
Matthieu Cassin – Institut de recherche et d’histoire des textes, CNRS, Paris
Holy mountains of the Byzantine East and mystical experience. 9th-14th c.)
Stephanos Euthymiadis – Open University of Cyprus
ore 15:00-18:00
Direttrice di sessione
Berenice Cavarra – Università di Modena e Reggio Emilia
Sinai: monte della teofania, luogo dei monaci
Maxim Venetskov – University of Glasgow
Il Monte Athos e le sue origini, tra tradizioni monastiche locali e opere spirituali (xiii-xiv secolo)
Antonio Rigo – Università Ca’ Foscari di Venezia
The Mountain as a City
Dissemination of the Image of the Holy Mount in the Balkans.
Diana Atanasova – Sofia University “St. Kliment Ohridski”
Ivan Biliarsky – Bulgarian Academy of Sciences, Sofia
Sabato 8 novembre
Ore 10:00-13:00
Direttore di sessione
Antonio Rigo – Università Ca’ Foscari di Venezia
Mirroring Paths.
The Holy Mountain in Late Byzantine Mural Programs
Andrei Dumitrescu – Stanford University
The Sinai landscape in Cretan icon-painting (15th-16th c.)
Maria Vassilaki – University of Thessaly



